Regolamento

 

COMUNE DI CASTELMARTE

COMITATO EREDITÀ OPPIZZI

REGOLAMENTO PER LA EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PREVISTI DALLO STATUTO DEL COMITATO PER LA GESTIONE DELL'EREDITÀ OPPIZZI

 

PREMESSA
Il Presente regolamento redatto ai sensi dell'art. 7 dello Statuto del Comitato Eredità Oppizzi, approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 40 del 15.10.93, resa esecutiva dal CORECO, detta le modalità di presentazione delle domande per l'ottenimento dei contributi derivanti dalla gestione annuale della massa ereditaria gestita dal Comitato stesso e si compone di 5 articoli.
Art. 1 - MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande devono essere presentate in carta semplice presso la sede del Comitato stesso, posta in Castelmarte Via Roma 16 (uffici Comunali), entro i termini indicati al successivo art. 2 e dovranno essere accompagnate da idonea documentazione.

Il Comitato potrà richiedere sulla documentazione presentata, chiarimenti e/o integrazioni.

 

Art. 2 - TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Il termine di presentazione delle domande per 1'ottenimento dei contributi è fissato al 31 luglio di ogni anno.

Le domande pervenute fuori termine, potranno essere considerate valide dal Comitato ai fini delle erogazioni delle provvidenze per l'anno successivo.

Art. 3 - DESTINAZIONE DEI PROVENTI DELLA MASSA EREDITARIA

Dedotte le spese di gestione, quelle relative alle spese ordinarie e straordinarie per la manutenzione del patrimonio immobiliare, i proventi potranno avere le seguenti destinazioni:

1) REIVENSTIMENTO IN TITOLI PUBBLICI, 20% dei proventi

2) REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE MEDIANTE IL CONTRIBUTO DIRETTO O L'ABBATTIMENTO DI ONERI DI MUTUI A TALE SCOPO ASSUNTI DAL COMUNE FINALIZZATE A SCOPI COMUNITARI (da dedicare alla memoria), circa 50%

3) ASSITENZA E PREVENZIONE - CURADEGLI ANZIANI E DEI DISABILI, circa 8%

4) PROGETTAZIONE - RICERCA - VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO - STORICO - CULTURALE AMBIENTALE ED ECONOMICO ED IMPRENDITORIALE DI CASTELMARTE, circa 10%

5) RICONOSCIMENTO DI MERITO ED INCORAGGIAMENTO AGLI STUDI, circa 5%

6) CONTRIBUTI AD ATTIVITÀ AGGREGATIVE RICREATIVE - SPORTIVE E TURISTICHE DI CASTELMARTE, circa 5%

7) CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI OPERANTI NEL CAMPO NAZIONALE A FAVORE DEI BISOGNOSI E DEI MINORI, circa 2%

Le percentuali indicate, ad eccezione di quella relativa ai reinvestimenti potranno subire modifiche a giudizio del Comitato, sulla base di elementi legati a specifiche domande o a evidenti necessità che il Comitato stesso riterrà di favorire in modo prioritario.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.30 del RESGISTRO DELIBERAZIONI
OGGETTO: Modifica regolamento redatto ai ai sensi dell'art. 7 dello Statuto  per l ' eredità "Oppizzi" approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 40 , esecutiva ai sensi di legge.

L'anno millenovecentonovantasei addì ventinove del mese di Novembre alle ore 21 nella sede Comunale.

Previa notifica degli Inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale In sessione straordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione.

Risultano:

Nr. Ord.   Presente Assente
1  COLOMBO PAOLO  
2  PRINA MARCO  
3  MINORETTI SIMONETTA  
4  FUSI ERMES  
5  BERTOLINI RINO  
6  ALBERTI GIUSEPPE  
7  RIVOLTA ANTONIO  
8  PITOSSI ALESSANDRA  
9  MOLTENI MARIO  
10  BATTILOTTI ROBERTO  
11  NAVA ANGELO  
12  FUSI ACHILLE  
13  PRINA WALTER  
  Totale N.     10 3

Assiste il Segretario Comunale Dr. G. TODARO

 

Il Sig. COLOMBO Rag. Paolo assunta la presidenza, e constatata la legalità dell’adunanza dichiara aperta la seduta e pone in discussione l'argomento indicato in oggetto

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Sindaco riferisce che il Comitato per la gestione dell'eredità del Rag. Aurelio Oppizzi, ha modificato l'art. 3 dello stesso sostituendolo con il seguente:

Art. 3 - COMPUTO DEI FONDI ANNUALMENTE DISPONIBILI E LORO DESTINAZIONE

Gli importi erogabili annualmente a titolo di contributo sono rappresentati dai proventi della massa ereditaria dedotte:

- le spese di gestione

- le spese di manutenzione ordinaria del patrimonio immobiliare

- la quota di competenza delle spese di manutenzione straordinaria del patrimonio immobiliare, stabilita nella misura del 20% annuo per cinque anni.

 

Tale ripartizione è giustificata dalla natura eccezionale e pluriennale di suddette spese:

1) REIVENSTIMENTO IN TITOLI PUBBLICI, 20% dei proventi

2) REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE  MEDIANTE IL CONTRIBUTO DIRETTO O L'ABBATTIMENTO DI ONERI DI MUTUI A TALE SCOPO ASSUNTI DAL COMUNE FINALIZZATE A SCOPI COMUNITARI (da dedicare alla memoria), circa 50%

3) ASSITENZA E PREVENZIONE - CURA DEGLI ANZIANI E DEI DISABILI, circa 8%

4) PROGETTAZIONE - RICERCA - VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO - STORICO - CULTURALE AMBIENTALE ED ECONOMICO ED IMPRENDITORIALE DI CASTELMARTE, circa 10%

5) RICONOSCIMENTO DI MERITO ED INCORAGGIAMENTO AGLI STUDI, circa 5%

6) CONTRIBUTI AD ATTIVITÀ AGGREGATIVE ,RICREATIVE - SPORTIVE E TURISTICHE DI CASTELMARTE, circa 5%

7) CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI OPERANTI NEL CAMPO NAZIONALE A FAVORE DEI BISOGNOSI E DEI MINORI, circa 2%

Le percentuali indicate, ad eccezione di quella relativa ai reinvestimenti potranno subire modifiche a giudizio del Comitato, sulla base di elementi legati a specifiche domande o a evidenti necessità che il Comitato stesso riterrà di favorire in modo prioritario.

Specifica che non essendo l ' argomento di competenza Consiliare è stato inserito nell’Ordine del Giorno solo come comunicazione e che non si procederà a variazione.

L'atto pertanto non è soggetto a controllo.

Art. 4 - ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI

Come da volontà testamentarie, il 13 di dicembre di ogni anno il Comitato procederà alla assegnazione dei contributi sulla base delle domande più meritevoli di sostegno economico.

Le domande ammesse e non soddisfatte per motivi di indisponibilità di fondi, verranno riconsiderate l'anno successivo.

Le eventuali somme non ripartite, andranno ad incrementare, nei singoli capitoli, la massa dei contributi da erogare l'anno successivo.

Art. 5 - EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI

Le somme destinate il 13 di dicembre di ogni anno, verranno erogate a seguito della presentazione da parte dei beneficiari di un tassativo impegno o previa la presentazione di idonea documentazione di spesa sostenuta.

Castelmarte, 13 Dicembre 1993

 

 

DOCUMENTI ORIGINALI
Regolamento Comitato Eredità Oppizzi Scarica il Regolamento